URL copiato con successo
Apollo e Dafne

Dati sui pagamenti


Archivio storico Amministrazione Trasparente fino al 30/06/2022

Dati sui pagamenti

Istituti dotati di autonomia speciale e di rilevante interesse nazionale

 

Istituti dotati di autonomia speciale

 

  1.     Archivio centrale dello Stato;
  2.     Biblioteca nazionale centrale di Firenze;
  3.     Biblioteca Nazionale Centrale di Roma;
  4.     Centro per il libro e la lettura;
  5.     Istituto Centrale per gli Archivi;
  6.     Istituto Centrale per i Beni Sonori e Audiovisivi;
  7.     Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione;
  8.     Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle Biblioteche Italiane;
  9.     Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale;
  10.     Istituto Centrale per il Restauro;
  11.     Istituto Centrale per l’Archeologia;
  12.     Istituto Centrale per la Digitalizzazione del Patrimonio Culturale - Digital Library;
  13.     Istituto Centrale per la Grafica;
  14.     Istituto Centrale per la Patologia degli Archivi e del Libro;
  15.     Museo nazionale dell’Arte digitale;
  16.     Opificio delle Pietre Dure;
  17.     Parco archeologico di Cerveteri e Tarquinia;
  18.     Parco archeologico di Sepino;
  19.     Pinacoteca Nazionale di Siena;
  20.     Soprintendenza Nazionale per il Patrimonio Culturale Subacqueo, con sede a Taranto;
  21.     Soprintendenza Speciale Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Roma;
  22.     Ufficio del Soprintendente Speciale per le aree colpite dal sisma del 24 agosto 2016;

 

Istituti dotati di autonomia speciale, di rilevante interesse nazionale
 

  1.     Biblioteca e il Complesso monumentale dei Girolamini
  2.     Complesso Monumentale della Pilotta;
  3.     Galleria Borghese;
  4.     Galleria dell'Accademia di Firenze;
  5.     Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea;
  6.     Galleria Nazionale dell'Umbria;
  7.     Galleria Nazionale delle Marche;
  8.     Gallerie degli Uffizi;
  9.     Gallerie dell'Accademia di Venezia;
  10.     Gallerie Estensi;
  11.     Gallerie Nazionali d'Arte Antica;
  12.     Museo del Bargello;
  13.     Musei Reali;
  14.     Museo Archeologico nazionale di Cagliari;
  15.     Museo Archeologico Nazionale di Napoli;
  16.     Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria;
  17.     Museo Archeologico Nazionale di Taranto;
  18.     Museo delle Civiltà;
  19.     Museo e Real Bosco di Capodimonte;
  20.     Museo Nazionale d'Abruzzo;
  21.     Museo Nazionale di Matera;
  22.     Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia;
  23.     Museo Nazionale Romano;
  24.     Museo Storico e il Parco del Castello di Miramare;
  25.     Palazzo Ducale di Mantova;
  26.     Palazzo Reale di Genova;
  27.     Palazzo Reale di Napoli;
  28.     Parco Archeologico dei Campi Flegrei;
  29.     Parco Archeologico del Colosseo;
  30.     Parco Archeologico dell'Appia Antica;
  31.     Parco Archeologico di Ercolano;
  32.     Parco Archeologico di Ostia Antica;
  33.     Parco Archeologico di Paestum e Velia;
  34.     Parco Archeologico di Pompei;
  35.     Parco Archeologico di Sibari;
  36.     Pinacoteca di Brera;
  37.     Pinacoteca Nazionale di Bologna;
  38.     Reggia di Caserta;
  39.     Villa Adriana e Villa D'Este;
  40.     Vittoriano e Palazzo Venezia.
     
Contenuto inserito il 20-12-2022 aggiornato al 25-05-2023