
Dati ulteriori
Archivio storico Amministrazione Trasparente fino al 30/06/2022
Dati ulteriori
Art. 7-bis, comma 3, D.Lgs. n. 33/2013
(Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalita' nella pubblica amministrazione)
Art. 1, comma 9, lett. f), Legge n. 190/2012
(Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalita' nella pubblica amministrazione)
RELAZIONE ANNUALE FINALE COMANDO CARABINIERI TUTELA PATRIMONIO CULTURALE
Anno 2020
Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale - Rapporto sull'attività di contrasto e recupero del 2019.
link dettaglio
Anno 2019
Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale - Rapporto sull'attività di contrasto e recupero del 2019.
link dettaglio
COMANDO CARABINIERI TUTELA PATRIMONIO CULTURALE
Comandante: Gen. Mariano Ignazio MOSSA
Vice Comandante: Col. Luigi Cortellessa
Roma, Piazza Sant'Ignazio, 152
Tel. +39.6.6920301 fax +39.6.69203069
E-mail: tpc@carabinieri.it
Il Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale è stato istituito nel 1969, precedendo in tal modo di un anno la Convenzione Unesco di Parigi del 1970, con la quale si invitavano, tra l’altro, gli Stati Membri ad adottare le opportune misure per impedire l’acquisizione di beni illecitamente esportati e favorire il recupero di quelli trafugati, nonché a istituire uno specifico servizio a ciò finalizzato. Il Comando, inserito funzionalmente nell’ambito del Ministero per i Beni e le Attività Culturali quale Ufficio di diretta collaborazione del Ministro, svolge compiti concernenti la sicurezza e la salvaguardia del patrimonio culturale nazionale attraverso la prevenzione e la repressione delle violazioni alla legislazione di tutela dei beni culturali e paesaggistici. Il particolare settore di tutela è un comparto di specialità che è stato affidato in via prioritaria all’Arma con Decreto del Ministero dell’Interno del 12 febbraio 1992, successivamente ribadito con Decreto del 28 aprile 2006 del medesimo Ministero, che, nel confermare il ruolo di preminenza dell’Arma nello specifico settore, ha attribuito al Comando CC TPC la funzione di polo di gravitazione informativa e di analisi a favore di tutte le Forze di Polizia. Il Comando è composto da militari in possesso di qualificata preparazione, acquisita con la frequenza di specifici corsi in materia di “Tutela del Patrimonio Culturale”, organizzati d’intesa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali. L’attuale articolazione del Comando Carabinieri TPC prevede a livello centrale un Ufficio Comando, quale organo di supporto decisionale del Comandante nell’azione di comando, controllo e coordinamento delle attività di istituto in Patria ed all’estero, un Reparto Operativo con una competenza territoriale areale, nonché di coordinamento operativo sull’intero territorio nazionale per le indagini di più ampio spessore (a sua volta suddiviso in tre sezioni Antiquariato, Archeologia, Falsificazione e Arte Contemporanea) e, a livello periferico, 12 nuclei, con competenza regionale o interregionale, ubicati a Bari, Bologna, Cosenza, Firenze, Genova, Monza, Napoli, Palermo, Sassari, Torino, Venezia ed Ancona, ed una Sezione a Siracusa, alle dipendenze del Nucleo TPC di Palermo.
elenco delle sedi territoriali |
__________________________________________________________________
RICORSI
DIREZIONE GENERALE CINEMA E AUDIOVISIVO
DIREZIONE GENERALE SPETTACOLO
NOTIFICA PER PUBBLICI PROCLAMI - Decreto del Consiglio di Stato n. 759/2023 - Ricorso promosso da Sig.ra Alessia Gagliardi c/MiC
- Avviso pubblici proclami
- Decreto n.759 Consiglio di Stato
- Sentenza TAR Lazio n.8180/2023
- Ricorso in appello, introduttivo del giudizio R.g. 4919/2023
- Ricorso di primo grado 6359/2023
- Graduatoria rettificata
- Graduatoria vincitori
- Graduatoria finale
NOTIFICA PER PUBBLICI PROCLAMI - Decreto Consiglio di Stato R.G. n.4076 - Ricorso promosso dall'Educandato Statale della SS. Annunziata di Firenze S.R.L. c/MiC.
- Avviso pubblici proclami
- Decreto n.04076 Consiglio di Stato
- Sentenza TAR Lazio n.10303
- Ricorso in appello
NOTIFICA PER PUBBLICI PROCLAMI - In ottemperanza all’ordinanza del TAR LAZIO, ROMA, Sezione seconda quater, n. 6347/2023 resa sul giudizio n. 2387/2023 R.G. - Ricorso promosso dalla GUARDAMAGO S.R.L. c/MiC.
- Avviso pubblici proclami
- Ordinanza TAR LAZIO
- Atto di costituzione in trasposizione
- Ricorso straordinario al Presidente della Repubblica
NOTIFICA PER PUBBLICI PROCLAMI - In esecuzione dell' ordinanza collegiale del Consiglio di Stato, Sezione Sesta, del 14 aprile 2023, n. 1450 - Ricorso promosso dal dr. Camillo ALDOBRANDINI c/MiC.
NOTIFICA PER PUBBLICI PROCLAMI - Adempimento Ordinanza del T.A.R. Lazio, Roma, Sez. II - Quater, n. 10578/2022 - Ricorso promosso dal COMUNE DI MELARA c/MiC.
NOTIFICA PER PUBBLICI PROCLAMI - Adempimento Ordinanza del T.A.R. Lazio, Roma, Sez. II - Quater, n. 1530/2023 resa nel giudizio R.G. n. 3732/2023 - Ricorso promosso da GIANNA MARIA GARBELLI, titolare della DITTA INDIVIDUALE GMG PRODUCTION c/MiC.
NOTIFICA PER PUBBLICI PROCLAMI - Integrazione del contraddittorio in ottemperanza all’ordinanza del T.A.R. Lazio, Roma, Sez. II-Quater, del 22 febbraio 2023, n. 2956 resa nel giudizio R.G. n. 7651/2022. - Ricorso promosso dal Comune di Macugnaga c/MiC.
- Ricorso TAR Lazio Comune di Macugnaga;
-
Motivi aggiunti al ricorso al TAR Lazio Comune di Macugnaga;
-
Motivi aggiunti bis al ricorso al TAR Lazio Comune di Macugnaga;
-
Allegato 1 - Elenco di merito delle proposte ammesse a valutazione;
-
Allegato 2 - Graduatoria regioni di merito delle proposte finanziabili;
-
Allegato 3 - Graduatoria Regionale dei progetti ammessi a finanziamento;
NOTIFICA PER PUBBLICI PROCLAMI - Integrazione del contraddittorio in ottemperanza all’Ordinanza n. 2196/2023 TAR lazio – Roma, sezione II quater - Ricorso promosso dal Dott. Matteo DI MARZIO c/MiC.
- Copia conforme dell’ordinanza n. 2196/2023 Reg. Prov. Coll. pubblicata in data 09.02.2023;
-
Ricorso introduttivo depositato presso il TAR ROMA e rubricato al N. 1700/2022 R.G.;
-
Elenco dei controinteressati collocatisi nella finale graduatoria di merito;
-
Elenco dei vincitori con indicazione delle relative sedi di assegnazione;
NOTIFICA PER PUBBLICI PROCLAMI - Integrazione del contraddittorio in ottemperanza all’Ordinanza n. 11828/2022 TAR lazio – Roma, sezione II quater - Ricorso promosso dall' Associazione culturale Opificio c/MiC.
AVVISO PER PUBBLICI PROCLAMI - In esecuzione di quanto disposto dal Decreto Presidenziale n. 100/2023, giudizio promosso dal Comune di STEZZANO c/ MiC.
- Avviso di notifica per pubblici proclami
- Ricorso appello Consiglio di Stato Comune di Stezzano
- Copia conforme sentenza gravata Comune di Stezzano
- Sintesi dei motivi del ricorso in appello promosso dal Comune di Stezzano
- Elenco controinteressati
- Decreto Presidente n.100/2023
AVVISO PER PUBBLICI PROCLAMI - in esecuzione di decreto del Presidente della Sezione Seconda Quater del TAR per il Lazio del 23 dicembre 2022, n.10264, giudizio promosso dal Comune di CALOPEZZATI c/ MiC.
AVVISO PER PUBBLICI PROCLAMI - Integrazione del contraddittorio in ottemperanza all’Ordinanza n.06636/2022 TAR LAZIO - ROMA, Sezione Seconda Quater, promosso dal Comune di Lanciano c/ MiC.
AVVISO NOTIFICA PER PUBBLICI PROCLAMI - Integrazione contraddittorio in esecuzione dell’ordinanza collegiale n. 15370 del 21 novembre 2022, T.A.R. Lazio - Roma, Sez. II Quater – R.G. n. 9174/22 promosso dalla società LEVANTE S.R.L. c/ MiC.
AVVISO NOTIFICA PER PUBBLICI PROCLAMI – Integrazione contraddittorio in ottemperanza alla Ordinanza del TAR Lazio N. 15423/2022, Sez. II quater - R.G. 8397/2022 promosso dal Comune di Frascati c/ MiC.
AVVISO DI NOTIFICA -Integrazione contraddittorio disposto con Ordinanza TAR Lazio, Sez.II Quater, n.7014/2022 - Associazione culturale Opificio c/Ministero della Cultura ed Altri.
AVVISO PER PUBBLICI PROCLAMI - Integrazione del contraddittorio in ottemperanza all’Ordinanza n.06636/2022 TAR LAZIO - ROMA, Sezione Seconda Quater, promosso dal Comune di Lanciano c/ MiC.
- Avviso di notifica per pubblici proclami
- Ordinanza_n.06636/2022 TAR Lazio
- Ricorso Comune di Lanciano
- Motivi aggiunti
AVVISO PER NOTIFICA MEDIANTE PUBBLICI PROCLAMI - Adempimento Ordinanza n. 2994/2022 del T.A.R. SICILIA PALERMO, Sez. III, resa nel giudizio R.G.N. 1504/2022, promosso dal Comune di Montemaggiore Belsito c/ MiC.
- Avviso di notifica per pubblici proclami
- Ordinanza_n.2994-2022 TAR Lazio
- Ricorso Comune di Montemaggiore Belsito
- Istanza di notifica
AVVISO NOTIFICA PER PUBBLICI PROCLAMI - Integrazione del contraddittorio in ottemperanza all’Ordinanza n.6634/2022 del 26 ottobre 2022 TAR Lazio – Roma, Sezione II quater,promosso dalla CASA GENERALIZIA DELL’ISTITUTO CRISTO RE SOMMO SACERDOTE c/ MiC
- Avviso di notifica per pubblici proclami
- Ordinanza_n.6634-2022 TAR Lazio
- Elenco Comuni ammessi a contributo Area Centro nord
NOTIFICA PER PUBBLICI PROCLAMI - Integrazione del contraddittorio in ottemperanza all’Ordinanza n. 6635/2022 TAR lazio – Roma, sezione II quater - Ricorso promosso dal Comune di Ciminna c/MiC
- Avviso di notifica per pubblici proclami
- Ricorso al TAR Lazio
- Ordinanza_n.6635-2022 TAR Lazio
- Elenco Comuni ammessi a contributo Area Mezzogiorno
- Relazione di notifica
NOTIFICA PER PUBBLICI PROCLAMI, in ottemperanza all' Ordinanza collegiale del TAR Lazio - Roma, sez. Seconda quater n. 6269/2022 - Ricorso promosso dal Comune di CALOPEZZATI, c/MiC
AVVISO NOTIFICA PER PUBBLICI PROCLAMI in ottemperanza all' Ordinanza cautelare TAR Lazio - Roma, sez. Seconda quater n. 6270/2022 del 11.10.2022 - Ricorso promosso dal COMUNE DI MELARA c/MiC
- Avviso di notifica per pubblici proclami
- Ordinanza_n.6270-2022 TAR Lazio
- Ricorso al TAR Lazio
- Istanza di notifica
AVVISO DI NOTIFICA PER PUBBLICI PROCLAMI in ottemperanza all’Ordinanza del TAR Lazio Sez. II quater n. 06006/2022 - Ricorso proposto da Educandato Statale della SS. Annunziata di Firenze c/MiC
- Avviso di notifica per pubblici proclami
- Avviso di notifica per pubblici proclami (formato .doc)
- Ordinanza_n.06006-2022 TAR Lazio
- Ricorso al TAR Lazio
- Istanza di notifica
NOTIFICA PER PUBBLICI PROCLAMI in ottemperanza all’Ordinanza del TAR Lazio Sez. II quater n. 6010/2022 - Ricorso promosso dal Comune di San Salvatore di Fitalia, Comune di Galati Mamertino, Comune di Mirto c/MiC
- Avviso di notificazione per pubblici proclami
- Ordinanza_n.06010-2022 TAR Lazio
- Ricorso al Tar
- Relazione di notifica
NOTIFICA PER PUBBLICI PROCLAMI INTEGRAZIONE DEL CONTRADDITTORIO - Ordinanza TAR Lazio, Roma, Sez. II Quater, n. 06014/2022 del 28.09.2022 - Ricorso promosso dal Comune di Palmariggi e Cannole c/MiC
- Avviso di notificazione per pubblici proclami
- doc. n. 1 Ordinanza_n.06014-2022 TAR Lazio
- doc. n. 2 ricorso al Tar
- doc. n. 3 motivi aggiunti
- doc. n. 4 Atto di riassunzione
- doc. n. 5 Elenco controinteressati
- Relazione di Notifica
NOTIFICA PER PUBBLICI PROCLAMI - Ordinanza TAR Lazio, Roma, Sez. II Quater, n. 6003/2022 del 28.09.2022 - Ricorso promosso dr. Camillo ALDOBRANDINI c/MiC
- Avviso di notificazione per pubblici proclami
- Ordinanza n.6003/2022
- Ricorso dr. Camillo ALDOBRANDINI
- Motivi aggiunti
NOTIFICA PER PUBBLICI PROCLAMI INTEGRAZIONE DEL CONTRADDITTORIO - Ordinanza TAR Lazio, Roma, Sez. II Quater, n. 6008/2022 del 28.09.2022 - Ricorso promosso dal Comune di PALAZZUOLO SUL SENIO c/MiC
- Avviso di notificazione per pubblici proclami
- Ordinanza n.6008/2022
- Ricorso Comune di Palazzuolo sul Senio
- Elenco Controinteressati DM_Linea B_Allegato 1
NOTIFICA PER PUBBLICI PROCLAMI INTEGRAZIONE DEL CONTRADDITTORIO - Avviso in ottemperanza all’Ordinanza n. 6023/2022 depositata il 28 settembre 2022, resa dal TAR Lazio – Roma, sezione II quater, nel giudizio iscritto a ruolo generale con R.G. n. 10408/2022
NOTIFICA PER PUBBLICI PROCLAMI INTEGRAZIONE DEL CONTRADDITTORIO - Avviso in ottemperanza all’Ordinanza n. 6005/2022 depositata il 28 settembre 2022, resa dal TAR Lazio – Roma, sezione II quater, nel giudizio iscritto a ruolo generale con R.G. n. 10178/2022
NOTIFICA PER PUBBLICI PROCLAMI INTEGRAZIONE DEL CONTRADDITTORIO - Avviso in ottemperanza all’Ordinanza n. 5594/2022, depositata l’8 settembre 2022, resa dal TAR LAZIO – ROMA, SEZ. II QUATER, nel giudizio iscritto a ruolo generale con R.G. N. 7572/2022
- Avviso di notificazione per pubblici proclami
- Ordinanza n.5594/2022
- Ricorso Comune di San Donato Val di Comino
- Motivi aggiunti
NOTIFICA PER PUBBLICI PROCLAMI - Avviso di integrazione del contraddittorio a mezzo di notifica per pubblici proclami del ricorso proposto dinanzi il TAR LAZIO - ROMA,SEZIONE II-QUATER, R.G. N° 8888/2022 (Adempimento ord. cautelare n° 5585/2022)
NOTIFICA PER PUBBLICI PROCLAMI - Avviso di integrazione del contraddittorio a mezzo di notificazione per pubblici proclami del ricorso pendente dinnanzi al T.A.R. Lazio – Roma, sez. II/Q R.G. 9390/2022 (Ordinanza n. 5546 del 8.9.2022)
- Avviso di notificazione per pubblici proclami
- Atto di riassunzione Comune di Avella
- Ordinanza n.05546/2022
- Elenco proposte ammesse al finanziamento - MACROAREA SUD
- Nota di accompagnamento
Avviso di notifica per pubblici proclami ai sensi dell’ordinanza cautelare n. 5595/2022 del 08 settembre 2022, resa nell’ambito del procedimento giurisdizionale pendente innanzi al T.A.R. Lazio - Roma, Sez. II Quater – R.G. n. 9336/2022
- Avviso di notificazione per pubblici proclami
- Avviso di notificazione per pubblici proclami (formato .doc)
- Ordinanza n.5595/2022
- Ricorso
- Accompagnatoria - Richiesta di pubblicazione Avviso di notifica
NOTIFICAZIONE PER PUBBLICI PROCLAMI, IN OTTEMPERANZA ALL’ORDINANZA DEL 7 SETTEMBRE 2022, N. 05580 RESA DAL TAR LAZIO – ROMA, SEZ. II QUATER, NEL GIUDIZIO R.G. N. 09401/2022
- Avviso di notificazione per pubblici proclami
- Ordinanza
- Sintesi dei motivi del ricorso
- Elenco controinteressati
- Graduatoria Macroarea Centro Nord
- Graduatoria Macroarea Sud
NOTIFICAZIONE PER PUBBLICI PROCLAMI, IN OTTEMPERANZA ALL’ORDINANZA DEL 7 SETTEMBRE 2022, N. 5591 RESA DAL TAR LAZIO – ROMA, SEZ. II QUATER, NEL GIUDIZIO R.G. N. 9275/2022.
Avviso Notifica per pubblici proclami per l’integrazione del contraddittorio tramite il sito web del Ministero della Cultura (giusta ordinanza TAR Lazio, sez. II Quater, n. 5610/2022 R.G. dell’8.9.2022).
Avviso Notifica per pubblici proclami disposta dall'Ordinanza n. 5603/2022, R.G. 9073/2022, Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio – Sezione seconda Quater - Comune di Stezzano contro Ministero della cultura.
- Avviso notificazione per pubblici proclami;
- Allegato 1 - Ricorso;
- Allegato 2 - Sintesi dei motivi del ricorso;
- Allegato 3 - Elenco controinteressati;
- Allegato 4 - Ordinanza Tar Lazio n. 05603/2022;
- Relazione di notifica;
Avviso Notifica per pubblici proclami disposta dall'Ordinanza n. 5077/2022, pubblicata il 06/07/2022, adottata dal Presidente della Sez. II Quater del Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio – Roma, Sez. II Quater, resa nel giudizio R.G. 7563/2022.
- Avviso notificazione per pubblici proclami;
- Ricorso in riassunzione;
- Procura ad litem;
- Ordinanza TAR n.5077/2022;
- Allegato Utente 1 (A01) al Decreto n. 282;
- Allegato Utente 2 (A02) al Decreto n. 282;
Avviso di notifica per pubblici proclami ai fini dell'integrazione del contraddittorio in esecuzione dell'ordinanza del TAR Lazio - Roma - Sez. II Quater n. 5143 del 29.09.2021 - Ricorso n.6505/2021 R.G. , tra Dott.ssa Concetta Restaino c/MiC.
- Avviso notificazione per pubblici proclami;
- Ricorso;
- Motivi aggiunti;
- Elenco dei controinteressati;
- Ordinanza TAR Lazio n.6505/2021;
- Istanza di pubblicazione;
Avviso Notificazione per pubblici proclami Disposta dal Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio (Sezione Seconda Quater) la pubblicazione dell’avviso di notifica, del ricorso R.G. n. 1665/2021 - ordinanza n. 2704/2021.
- Avviso notificazione per pubblici proclami;
- all. 1 - sintesi dei motivi di ricorso;
- all. 2 - elenco utenti;
- all. 3 - decreto presid. TAR Lazio 2704-2021;
Monitoraggio dei contratti ICT
Monitoraggio Contratti ICT
L'Amministrazione pubblica in questa sezione l’elenco dei contratti da sottoporre a monitoraggio che rientrano nella casistica individuata dalla circolare n. 1/2021 ("Monitoraggio sull'esecuzione dei contratti"), paragrafo 5.3, dell'Agenzia per l'Italia Digitale (AgID).
Per ogni contratto vengono pubblicate le seguenti informazioni:
- CIG – Codice Identificativo di Gara o Denominazione del Contratto;
- Codice del parere di riferimento AGID (se presente);
- Data inizio attività – data fine (prevista);
- Importo complessivo (iva esclusa);
- Denominazione del Fornitore.
Pubblicazione dati sul Monitoraggio dei contratti ICT ai sensi del par. 5.3 della circolare AGID n. 1 del 20 gennaio – 2023 (pdf) - (xml)