Apollo e Dafne

Archivio storico Amministrazione Trasparente fino al 30/06/2022

Atti di concessione

Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 27 commi 1, 2

Obblighi di pubblicazione dell'elenco dei soggetti beneficiari

1. La pubblicazione di cui all'articolo 26, comma 2, comprende necessariamente, ai fini del comma 3 del medesimo articolo:
a) il nome dell'impresa o dell'ente e i rispettivi dati fiscali o il nome di altro soggetto beneficiario;
b) l'importo del vantaggio economico corrisposto;
c) la norma o il titolo a base dell'attribuzione;
d) l'ufficio e il funzionario o dirigente responsabile del relativo procedimento amministrativo;
e) la modalità seguita per l'individuazione del beneficiario;
f) il link al progetto selezionato e al curriculum del soggetto incaricato.

2. Le informazioni di cui al comma 1 sono riportate, nell'ambito della sezione "Amministrazione trasparente" e secondo modalità di facile consultazione, in formato tabellare aperto che ne consente l'esportazione, il trattamento e il riutilizzo ai sensi dell'articolo 7 e devono essere organizzate annualmente in unico elenco per singola amministrazione.

Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 26 commi 2, 3, 4

Obblighi di pubblicazione degli atti di concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi e attribuzione di vantaggi economici a persone fisiche ed enti pubblici e privati

2. Le pubbliche amministrazioni pubblicano gli atti di concessione delle sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari alle imprese, e comunque di vantaggi economici di qualunque genere a persone ed enti pubblici e privati ai sensi del citato articolo 12 della legge n. 241 del 1990, di importo superiore a mille euro. Ove i soggetti beneficiari siano controllati di diritto o di fatto dalla stessa persona fisica o giuridica ovvero dagli stessi gruppi di persone fisiche o giuridiche, vengono altresì pubblicati i dati consolidati di gruppo.

3. La pubblicazione ai sensi del presente articolo costituisce condizione legale di efficacia dei provvedimenti che dispongano concessioni e attribuzioni di importo complessivo superiore a mille euro nel corso dell'anno solare al medesimo beneficiario. La mancata, incompleta o ritardata pubblicazione rilevata d'ufficio dagli organi di controllo è altresì rilevabile dal destinatario della prevista concessione o attribuzione e da chiunque altro abbia interesse, anche ai fini del risarcimento del danno da ritardo da parte dell'amministrazione, ai sensi dell'articolo 30 del decreto legislativo 2 luglio 2010, n. 104.

4. E' esclusa la pubblicazione dei dati identificativi delle persone fisiche destinatarie dei provvedimenti di cui al presente articolo, qualora da tali dati sia possibile ricavare informazioni relative allo stato di salute ovvero alla situazione di disagio economico-sociale degli interessati.

                                                                         Art. 26 Comma 2 e  Art.27

26  - Obblighi di pubblicazione degli atti di concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi e attribuzione di vantaggi economici a persone fisiche ed enti pubblici e  privati.

27 - Obblighi di pubblicazione dell'elenco dei soggetti beneficiari

 

Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici - Atti di concessione     

DIREZIONE GENERALE CINEMA E AUDIOVISIVO:

https://cinema.cultura.gov.it/amministrazione-trasparente/sovvenzioni-contributi-sussidi-vantaggi-economici/atti-di-concessione-elenco-dei-beneficiari/

Contenuto inserito il 25-07-2022 aggiornato al 29-11-2022

Ricerca in archivio

Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto. Scarica Open Data
Elenco delle sovvenzioni, sussidi ed altri vantaggi economici
OggettoBeneficiarioStruttura OrganizzativaAnno
CONVENZIONE RELATIVA ALL’ORGANIZZAZIONE DELL’ITALIAN DESIGN DAY 2023 (VII EDIZIONE)
Fondazione ADI Collezione Compasso d’Oro
2023
Sussidi e Interventi assistenziali al personale del Mic
riservato
2022
pagamento cassa naz.ass.compositori musica popolare- Mario Schisa anno 2022
Casssa Naz. Assist. Comp.Aut.e Lib. Mario Schisa
2022
pagamento INPS - Istituto Nazionale Previdenza Sociale anno 2022
INPS . ISTITUTUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE
2022
progetto di valorizzazione dell’Archivio Eugenio Barba
Regione Puglia - Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio- Bari
2022
Contributi a istituzioni sociali
Opera del Duomo di Orvieto
2022
Festival Architettura II Edizione 2022-2023
Beneficiari vari Festival Architettura II
2022
ISTAT - ACCORDO DI COLLABORAZIONE FINALIZZATO ALLO STUDIO DEGLI ORGANISMI CULTURALI E CREATIVI IN ITALIA.
ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA
2022
MUFOCO contributo attività ordinarie anno 2022
Fondazione Museo di Fotografia Contemporanea
2022
progetto “LA QUINTA PARETE - Diciassette giornate di formazione sull’arte della scena condotte da Romeo Castellucci”
La Fondazione CRT - Centro Ricerche Teatrali/Teatro dell’Arte
2022
Progetto PROGRESSIVE WEB APPLICATION (PWA) DEDICATA ALLE ARCHITETTURE MODERNE E CONTEMPORANEEDELLA REGIONE CAMPANIA
Fondazione Annali dell' Architettura e delle città-Napoli
2022
PAC 2022 per gli Istituti del MiC
beneficiari vari
2022
PALAZZO DEI CAVALIERI - EX MUNICIPIO ED EX SCUOLA
WIZARD REAL ESTATE srl
2022
SAN GIOVANNI IN MARIGNANO (RN): PALAZZO CORBUCCI
SAN GIOVANNI IN MARIGNANO
2022
DG CC -Approvazione della Graduatorie – Creative living lab IV edizione
Beneficiari vari
2022
PAGAMENTI 5X1000 A.F. 2021
VARI
2022
Mostra DOPO LA FINE — ARCHITETTURE NARRATIVE E NUOVE UMANITÀ
Rete Italiana Festival di Fumetto
2022
CONVENZIONE N 15/2022 “Progetto Padiglione Italia 2023”
FONDAZIONE LA BIENNALE DI VENEZIA
2022
MONTEVEGLIO BO - TORRE GAZZONE
EUGENIO CANDI
2022
SAN GIOVANNI IN MARIGNANO (RN): PALAZZO CORBUCCI
COMUNE DI SAN GIOVANNI IN MARIGNANO
2022
Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto. Scarica Open Data