URL copiato con successo
Apollo e Dafne

Articolazione degli uffici


Archivio storico Amministrazione Trasparente fino al 30/06/2022

Articolazione degli uffici

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 13 comma 1 lettere a, b, c, d

Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali. 


 

UFFICIO ESPORTAZIONE TORINO

Responsabile: Questa struttura non prevede responsabile

Gli Uffici di Esportazione, istituiti e disciplinati dal Capo IV del R.D. 3164 del 31.12.1923 e dal D.P.R. 28.07.1967, rivestono la funzione di controllo sulla circolazione dei beni in entrata e in uscita dal territorio nazionale. Autorizzano l’esportazione di opere ovvero la vietano per quei beni, la cui uscita dal territorio nazionale costituirebbe un danno per il patrimonio culturale nazionale.
Svolgono altresì attività di controllo – consulenza sulle opere provenienti dai Paesi Terzi. Tale attività implica un assiduo raccordo operativo con gli uffici doganali e con il territoriale Nucleo di Tutela Patrimonio Culturale dell’Arma dei Carabinieri.
La modalità procedura è digitale (Sistema ministeriale SUE), con la sola deroga per le istruttorie relative a trasferimenti temporanei di opere che partecipano ad eventi espositivi. L’utilizzo del Sistema avviene attraverso l’accreditamento dell’utente all’indirizzo: https://sue.beniculturali.it/

L'ufficio rilascia i seguenti documenti:

Autocertificazione Arte Contemporanea

Dichiarazione oggetti aventi meno di 70 anni e più di 50

Dichiarazione per l'uscita di oggetti d'arte eseguiti da più di 70 anni e di valore inferiore a 13.500 euro

Attestato di Libera Circolazione

Certificato di avvenuta importazione o Certificato avvenuta spedizione

Proroga del Certificato di avvenuta importazione o Certificato avvenuta spedizione

Licenza comunitaria definitiva/temporanea

Attestato di circolazione temporanea

Contatti

Email: sabap-to.ufficioesportazione@ beniculturali.it
Telefono: +39 01119524411

In questa struttura

Contenuto creato il 17-05-2022 aggiornato al 15-06-2022