
Articolazione degli uffici
Archivio storico Amministrazione Trasparente fino al 30/06/2022
Articolazione degli uffici
Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali.
DG-OR - Servizio I - Innovazione digitale e trasparenza amministrativa
Gestione degli affari generali e dei servizi comuni della sede centrale, quali, la portineria, gli spazi e le strutture tecniche comuni, il centralino, l’ufficio corrispondenza, il sistema di rilevazione delle presenze, l’Ufficio relazioni con il pubblico, il Servizio di protezione e prevenzione, l’Ufficio del consegnatario, l’Ufficiale rogante e la Biblioteca — Gestione dell’immobile di Santa Marta Programmazione bilancio e personale della Direzione generale — Organizzazione e gestione delle risorse strumentali assegnate alla Direzione generale — Contenzioso per le materie di competenza del Servizio — Standardizzazione delle procedure, informatizzazione dei processi e dematerializzazione dei flussi documentali — Tenuta del protocollo informatico — Rapporti con la Corte dei conti e istruttoria ai fini della risposta agli atti parlamentari di indirizzo, controllo e sindacato ispettivo — Coordinamento nazionale dei sistemi informativi del Ministero e cura dei servizi per l’accesso on line, quali siti web e portali e delle banche dati — Miglioramento della conoscenza del patrimonio informativo e attuazione dei principi dell’amministrazione digitale e degli open data definendo gli indirizzi per la digitalizzazione, in coerenza con le linee strategiche dell’ Agenzia per l’Italia Digitale — Adempimenti e monitoraggio degli obblighi in materia di pubblicità e trasparenza.