
Articolazione degli uffici
Archivio storico Amministrazione Trasparente fino al 30/06/2022
Articolazione degli uffici
Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali.
DIREZIONE REGIONALE MUSEI TOSCANA
Le Direzioni regionali Musei, uffici di livello di livello dirigenziale non generale, sono articolazioni periferiche della Direzione generale Musei. Assicurano sul territorio l’espletamento del servizio pubblico di fruizione e di valorizzazione degli istituti e dei luoghi della cultura in consegna allo Stato o allo Stato comunque affidati in gestione, ivi inclusi quelli afferenti agli istituti di cui all’articolo 33, comma 2, lettera a), e comma 3. A tal fine, il direttore regionale riunisce periodicamente in conferenza, con cadenza almeno mensile, anche in via telematica, i direttori dei Musei di cui all’articolo 43, insistenti nella regione, ivi inclusi quelli di livello dirigenziale di cui all’articolo 33, comma 3.
Il direttore regionale, oltre ai compiti individuati ai sensi dell’articolo 17, comma 4-bis, lettera e), della legge 23 agosto 1988, n. 400, e dell’articolo 4, commi 4 e 4-bis, del decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, svolge, in particolare, le seguenti funzioni ...
Art. 42 DPCM 2 dicembre 2019 n.169
Art. 42 DPCM 24 giugno 2021 n.123
Elenco di istituti e luoghi della cultura e altri immobili e/o complessi assegnati alla Direzione regionale Musei Campania:
D.M. 380 27/10/2021
D.M. 417 23/11/2021
Abbazia di Soffena - Castelfranco di Sopra (Arezzo)
Area archeologica della Domus Romana di via dei Longobardi - Chiusi (Siena)
Area archeologica di Comeana. Tumuli di Montefortini e Boschetti - Carmignano (Prato)
Area archeologica di Cosa - Orbetello (Arezzo)
Area archeologica di Roselle - Grosseto
Area archeologica del Sodo e tomba di Camucia - Cortona (Arezzo)
Area archeologica di Vetulonia - Grosseto
Basilica di San Francesco - Arezzo
Cappella del Taja nel Palazzo ex Barabesi - Siena
Cenacolo del Fuligno - Firenze
Cenacolo di Andrea del Sarto a San Salvi - Firenze
Cenacolo di Ognissanti Firenze
Cenacolo di Sant'Apollonia - Firenze
Certosa Monumentale - Calci (Pisa)
Chiesa del Santuccio - Siena
Chiesa di Santa Maria delle nevi - Siena
Chiostro dello Scalzo - Firenze
Eremo di San Leonardo al Lago - Monteriggioni (Siena)
Ex Chiesa del Tau - Pistoia
Fortezza di Santa Barbara - Pistoia
Giardino della Villa a Castello - Firenze
Giardino di Villa II Ventaglio - Firenze
Museo archeologico nazionale di Chiusi (Siena)
Museo archeologico nazionale di Cosa - Ansedonia (Grosseto)
Museo Archeologico Nazionale "Gaio Cilnio Mecenate" - Arezzo
Museo Archeologico Nazionale di Firenze
Museo Archeologico statale di Castiglioncello (Livorno)
Museo delle Arti e Tradizioni Popolari dell'Alta Valle del Tevere (Palazzo Taglieschi) - Anghiari (Arezzo)
Museo delle navi antiche - Pisa
Museo di Casa Giusti - Monsummano Terme (Pistoia)
Museo di Casa Vasari - Arezzo
Museo di San Marco - Firenze
Museo e galleria Mozzi Bardini - Firenze
Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna - Arezzo
Museo Nazionale delle Residenze Napoleoniche - "Palazzina dei Mulini" - Portoferraio (Livorno)
Museo Nazionale delle Residenze Napoleoniche - "Villa di San Martino" - Portoferraio (Livorno)
Museo Nazionale di Palazzo Reale - Pisa
Museo Nazionale di San Matteo - Pisa
Museo Nazionale di Villa Guinigi - Lucca
Museo nazionale etrusco, Necropoli di Poggio Renzo e Tomba del Colle - Chiusi (Siena)
Museo Richard Ginori - Sesto Fiorentino - Firenze
Oratorio di San Desiderio - Pistoia
Pinacoteca Nazionale e Museo di Palazzo Mansi - Lucca
Sala del Perugino - Firenze
Villa Corsini a Castello - Firenze
Villa Medicea della Petraia - Firenze
Villa Medicea di Cerreto Guidi e Museo storico della Caccia e del territorio - Firenze
Villa Medicea di Poggio a Caiano e Giardino (Prato)
Villa Pandolfini - Firenze