
Articolazione degli uffici
Archivio storico Amministrazione Trasparente fino al 30/06/2022
Articolazione degli uffici
Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali.
SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA, BELLE ARTI E PAESAGGIO PER LA PROVINCIA DI VITERBO E PER L'ETRURIA MERIDIONALE
In ottemperanza al dpcm n.169 del 2 dicembre 2019 e del DM n.21 del 28.01.2020 le competenze della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l'area metropolitana di Roma, la provincia di Viterbo e l'Etruria meridionale sono trasferite a due istituti di nuova configurazione: la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l'area metropolitana di Roma e per la provincia di Rieti - la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la provincia di Viterbo e per l'Etruria meridionale.
La definizione di legge di "Etruria Meridionale" comprende: a) tutti i comuni della provincia di Viterbo; b) i seguenti comuni della provincia di Roma:- Civitavecchia, Santa Marinella, Cerveteri, Ladispoli, Allumiere, Tolfa (in quanto parte del mandamento di Civitavecchia);- Canale Monterano, Manziana, Bracciano, Anguillara Sabazia, Trevignano Romano (in quanto parte del mandamento di Bracciano);- Mazzano Romano, Campagnano di Roma, Formello;- Magliano Romano, Sacrofano, Rignano Flaminio, Morlupo, Castelnuovo di Porto, Riano, Sant'Oreste, Civitella San Paolo, Fiano Romano, Capena, Ponzano Romano, Filacciano, Nazzano, Torrita Tiberina (in quanto parte del mandamento di Castelnuovo di Porto); c) le delegazioni di Isola Farnese e Cesano nel Comune di Roma (in quanto parte del territorio dell'antica Veio); d) a questi si aggiunge la porzione del Comune di Fiumicino a nord del fiume Arrone (in quanto parte del mandamento di Civitavecchia), che è sempre rimasta assegnata alle Soprintendenze di volta in volta competenti sull'Etruria Meridionale.
Strutture organizzative in quest'area
Contatti
In questa struttura
- Arcangeli Olverino
- Arduini Monica
- Barbaro Barbara
- Beatrice Casocavallo
- Borzillo Giuseppe
- Calandruccio Tea
- Cannas Maria Prisca
- Caporossi Luisa
- Caprioli Paola
- Carosi Simona
- Cerroni Federica
- Cesarini Paola
- Ciavoni Enrico
- Coleine Riccardo
- Cordelli Maria Grazia
- Corradini Biancalisa
- Corsi Anna
- Croce Concetta
- Di Giovanni Manuela
- Dionisi Petronilla
- EICHBERG MARGHERITA
- Fiaschetti Angelo
- Fulgenzi Mario
- Galanti Gloria
- Giacomelli Rosacostanza
- Giannattasio Antonio
- Imperatori Antonia
- Maras Daniele Federico
- Mastrorilli Maria Giovanna
- Medici Anna Maria
- Missori Nicola
- Padroni Ornella
- Pasquali Felice
- Pennino Paola
- Petrucci Maria
- Piermattei Paola
- Potenza Orazio
- Propersi Franca
- Ratini Romolo
- Ravoni Mariano
- Roberto Caruso
- Salsa Luana
- Schwarz Carlotta
- Severi Egidio
- Strozzieri Yuri
- Vannacci Anna
- Vittorini Luigi
- Zaccagnini Rossella
- Zaccardini Sabrina