URL copiato con successo
Apollo e Dafne

Articolazione degli uffici


Archivio storico Amministrazione Trasparente fino al 30/06/2022

Articolazione degli uffici

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 13 comma 1 lettere a, b, c, d

Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali. 


 

SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA, BELLE ARTI E PAESAGGIO PER IL FRIULI VENEZIA GIULIA

Dirigente: PESSINA ANDREA - ad interim

La Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia esercita, nel territorio di propria competenza, attività di tutela, conservazione e valorizzazione dei beni immobili o mobili di interesse storico, artistico, archeologico, demo-etno-antropologico, architettonico e paesaggistico appartenenti sia a enti pubblici o istituti legalmente riconosciuti. L'attività di tutela riguarda altresì i beni di proprietà privata, qualora dichiarati di interesse particolarmente importante e notificati in forma amministrativa ai proprietari tramite Decreto Ministeriale emanato ai sensi della legge 1 giugno 1939, n. 1089 (in vigore fino al 2004) o tramite D.Lgs. 22 gennaio 2004, n. 42 recante il Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio. Visita il sito https://sabapfvg.cultura.gov.it/

Uffici e dirigenza - sede di Trieste
Piazza Libertà, 7
34135 TRIESTE
Tel: + 39 040 4527511

Uffici - sede di Udine
Via Zanon, 22
33100 Udine
Tel.: +39 0432 504559 / +39 0432 511056

 

Strutture organizzative in quest'area

Contatti

Email certificate: sabap-fvg@pec.cultura.gov.it
Telefono: +39 0404527511
Fax: Informazione non disponibile
Indirizzo: Piazza della Libertà, 7, Trieste, UTI Giuliana, 34135, Friuli-Venezia Giulia, Italia

Orari al pubblico

Lunedì (08:00 -14:00); Martedì (08:00 -14:00);Mercoledì (08:00 -14:00); Giovedì (08:00 - 14:00); Venerdì (08:00 - 14:00)
Chiusura Settimanale: Sabato e Domenica

Come raggiungerci

Apri indirizzo su Google Maps

Procedimenti gestiti da questa struttura

Contenuto creato il 18-11-2021 aggiornato al 31-08-2023