
Articolazione degli uffici
Archivio storico Amministrazione Trasparente fino al 30/06/2022
Articolazione degli uffici
Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali.
ISTITUTO CENTRALE PER LA PATOLOGIA DEGLI ARCHIVI E DEL LIBRO
Ex Istituto centrale per il restauro e la conservazione del patrimonio archivistico e librario, nato nel 2007 dalla fusione dell'Istituto centrale per la patologia del libro con il Centro di fotoriproduzione legatoria e restauro degli Archivi di Stato, l'ICPAL svolge attività di restauro, conservazione, ricerca e consulenza sia nell'ambito della tutela dei beni archivistici che di quelli librari, dando particolare rilievo alla prevenzione, alla formazione, alla cooperazione internazionale e all'informazione scientifica.L'Istituto è organizzato in nove laboratori tecnico-scientifici: Restauro, Conservazione preventiva, Conservazione dei supporti digitali, Tecnologia, Ambiente, Biologia, Chimica, Fisica, Restauro cinematografico.Possiede inoltre una Biblioteca specialistica, un Archivio storico, una Fototeca e uno Spazio espositivo didattico.Punto di forza e obiettivo strategico è la Scuola di Alta Formazione e Studio (SAF). Attiva dal 2010, la sua area formativa di riferimento è "Materiale librario e archivistico. Manufatti cartacei e pergamenacei. Materiale fotografico, cinematografico e digitale".
Contatti
In questa struttura
Orari al pubblico
Chiusura Settimanale: Sabato|Domenica