URL copiato con successo
Apollo e Dafne

Articolazione degli uffici


Archivio storico Amministrazione Trasparente fino al 30/06/2022

Articolazione degli uffici

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 13 comma 1 lettere a, b, c, d

Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali. 


 

ARCHIVIO DI STATO DI VICENZA

Struttura organizzativa di appartenenza: Direzione Generale Archivi - ARCHIVI

L’Archivio conserva tutela e valorizza  gli archivi delle amministrazioni degli Stati preunitari e delle amministrazioni periferiche dello Stato unitario, oltre a numerosi archivi ecclesiastici, privati, di ospedali e istituzioni assistenziali, di istituti scolastici, di persone e famiglie vicentine.

Il patrimonio archivistico conservato si estende per oltre 11.000 metri lineari di scaffali.

Isitutito il 1 giugno 1943 e inzialmente ospitato nei locali della Bibilioteca civica Bertoliana e quindi in una sede autonoma dal 1959, dal 1 giugno 1978 l’Archivio di Stato di Vicenza ha sede in Borgo Casale al n. 91.

Dall’Archivio di Stato di Vicenza dipende anche la Sezione di Bassano del Grappa.

L’Archivio assicura a tutti i cittadini la consultazione dei documenti grazie ai servizi di Sala di studio e di Ricerche per corrispondenza ed è dotato di una ricca biblioteca, in gran parte costituita da edizioni di fonti e pubblicazioni a carattere storico.

Analogamente agli altri Archivi di Stato presenti sull’intero territorio nazionale, l’Archivio di Stato di Vicenza svolge attraverso apposite Commissioni attività di sorveglianza sugli archivi correnti e di deposito degli uffici dello Stato della provincia di Vicenza.

Contatti

Email certificate: as-vi@pec.cultura.gov.it
Telefono: +39 0444510827
Fax: Informazione non disponibile
Indirizzo: Borgo Casale, Vicenza, Provincia di Vicenza, 36100, Veneto, Italia

Orari al pubblico

Archivio di Stato di Vicenza
Lunedì
8.30 – 13.45
Martedì
8.30 – 17.30
Mercoledì
8.30 – 17.30
Giovedì
8.30 – 13.45
Venerdì
8.30 – 13.45
Sabato
Chiuso
Chiuso il giorno 8 settembre per la festività del santo patrono

Sezione di Bassano del Grappa
Lunedì
8.30 – 17.00
Martedì
Chiuso
Mercoledì
8.30 – 17.00
Giovedì
8.30 – 13.30
Venerdì
Chiuso
Sabato
Chiuso
Chiuso il giorno 19 gennaio per la festività del santo patrono

Come raggiungerci

Apri indirizzo su Google Maps
Contenuto creato il 18-11-2021 aggiornato al 23-08-2023