URL copiato con successo
Apollo e Dafne

Articolazione degli uffici


Archivio storico Amministrazione Trasparente fino al 30/06/2022

Articolazione degli uffici

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 13 comma 1 lettere a, b, c, d

Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali. 


 

ARCHIVIO DI STATO DI TRAPANI

Struttura organizzativa di appartenenza: Direzione Generale Archivi - ARCHIVI

L’origine dell’Archivio di Stato di Trapani risale all’anno 1843, quando, con apposito decreto del 1° agosto, il governo borbonico istituì un archivio storico nei capoluoghi del Regno delle Due Sicilie, allo scopo di concentrare in un unico luogo tutta la documentazione prodotta dalle istituzioni centrali e periferiche dello Stato.

L’Archivio trapanese, come tutti gli archivi provinciali borbonici, cominciò a raccogliere e a conservare gli atti amministrativi, giudiziari e notarili prodotti nell’ambito del suo territorio ed ebbe la sua prima sede nel palazzo dell’Intendenza e successivamente, nel 1862, nell’ex convento di  San Rocco, nel cuore del centro storico.

L’Archivio di Stato di Trapani ha, da qualche anno, trasferito i fondi archivistici e la sala di studio nella nuova sede dell’ex convento di Sant’Anna di Piazzetta S. Anna n. 22.

Gli atti che ogni Archivio di Stato conserva, per fine istituzionale, sono quelli prodotti dagli uffici dello Stato nella provincia. L’Archivio può acquisire, inoltre, archivi prodotti da altre istituzioni o da privati, purché di rilevante interesse storico, per deposito, anche temporaneo, da parte dell’ente o del privato proprietario, ovvero per acquisto, a titolo gratuito o oneroso.

La documentazione conservata negli Archivi di Stato è destinata alla consultazione per scopi di ricerca storica (a parte ogni residuale funzione di garanzia della certezza del diritto). La consultazione degli atti d’archivio richiede, com’è intuitivo, che tali atti siano ordinati ed illustrati su apposti strumenti – detti, appunto, di consultazione – denominati inventari, che contengono la descrizione di ogni unità documentaria, che può essere sintetica o analitica, a seconda della natura del fondo archivistico e di altre valutazioni che di volta in volta orientano la scelta.

Contatti

Email certificate: as-tp@pec.cultura.gov.it
Telefono: +39 0923552706
Fax: Informazione non disponibile

Orari al pubblico

Lunedì (07:30,13:30)|Martedi (07:30,17:00)|Mercoledi (07:30,13:30)|Giovedi (07:30,17:00)|Venerdi (07:30,13:30)
Chiusura Settimanale: Sabato|Domenica

Come raggiungerci

Indirizzo: Via S. Anna, 22,Trapani(Trapani),Sicilia,91100

Procedimenti gestiti da questa struttura

Contenuto creato il 18-11-2021 aggiornato al 29-08-2022