
Articolazione degli uffici
Archivio storico Amministrazione Trasparente fino al 30/06/2022
Articolazione degli uffici
Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali.
ARCHIVIO DI STATO DI SASSARI
L'Archivio di Stato di Sassari, istituito nel 1959, conserva, tutela e valorizza:gli archivi prodotti dalle magistrature dell'antico Regno di Sardegna e quelli prodotti dagli organi giudiziari e amministrativi dello Stato italiano presenti nella provincia di Sassari, i quali versano all'archivio di Stato i documenti relativi agli affari esauriti da oltre 40 anni, unitamente agli strumenti che ne garantiscono la consultazione. Le liste di leva e di estrazione sono versate 70 anni dopo l'anno di nascita della classe cui si riferiscono;gli atti dei notai delle tappe di Sassari, Alghero, Ozieri e Tempio che hanno cessato l'esercizio professionale anteriormente all'ultimo centennio, versati dall'Archivio notarile di Sassari;gli archivi di alcune Corporazioni religiose di Alghero, Ozieri, Padria e Pozzomaggiore i cui beni, a seguito alle soppressioni di alcuni ordini religiosi disposte nel 1855 (Legge Rattazzi) ed alla Legge 7 luglio 1866, n. 3036, furono incamerati dal Demanio statale;alcuni importanti archivi di privati (sia donati che in deposito) e di enti pubblici.
Contatti
In questa struttura
Orari al pubblico
Chiusura Settimanale: Sabato|Domenica