URL copiato con successo
Apollo e Dafne

Articolazione degli uffici


Archivio storico Amministrazione Trasparente fino al 30/06/2022

Articolazione degli uffici

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 13 comma 1 lettere a, b, c, d

Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali. 


 

ARCHIVIO DI STATO DI RIMINI

Struttura organizzativa di appartenenza: Direzione Generale Archivi - ARCHIVI

All'Archivio di Stato di Rimini compete la conservazione degli archivi e dei documenti prodotti dagli organi periferici dello Stato, che abbiano, o che abbiano avuto, sede nell'ambito del territorio della corrispondente Provincia di Rimini.

Oltre ai complessi documentari prodotti dagli organi e dagli uffici statali ha in deposito, secondo i termini di un'apposita convenzione siglata col Comune e approvata dalla Soprintendenza Archivistica per l'Emilia-Romagna, l'archivio del Comune di Rimini preunitario e quello moderno.  Conserva, altresì, alcuni archivi privati o familiari pervenuti in seguito a lasciti e donazioni anche antecedenti alla sua istituzione.

Fra i compiti dell'Archivio di Stato rientrano non solo la conservazione, ma anche la tutela e la valorizzazione dei documenti intesi nella loro piena valenza di beni culturali, nonché il servizio pubblico di consultazione e ricerca degli stessi e di sorveglianza sugli archivi correnti degli Uffici Territoriali dello Stato che hanno sede nell'ambito del territorio della Provincia.

L'Archivio di Stato di  Rimini ospita, promuove ed organizza manifestazioni ed eventi culturali, collaborando con gli altri Istituti culturali del Comune (come la Biblioteca "Gambalunga" o il Museo della Città di Rimini), della Provincia, della Regione (come l'IBC) e naturalmente dello Stato (come la Soprintendenza Archivistica).

In seguito all'ultima riforma del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo rientra nell'ambito delle competenze del Segretariato Regionale per l'Emilia-Romagna nonché ovviamente della Direzione Generale per gli Archivi, collabora attivamente al Sistema Informativo degli Archivi di Stato (SIAS), aderisce al Censimento degli Archivi Storici dell'Emilia-Romagna (CAstER) e Sistema Bibliotecario Nazionale.

Contatti

Email certificate: as-rn@pec.cultura.gov.it
Telefono: +39 0541784474
Fax: Informazione non disponibile

Orari al pubblico

08:00-14:00 Lunedì-Mercoledì-Venerdì
08:00-17:30 Martedì-Giovedì
Chiusura Settimanale: Sabato|Domenica

Come raggiungerci

Indirizzo: Piazzetta San Bernardino, 1,Rimini(Rimini),Emilia-Romagna,47900

Procedimenti gestiti da questa struttura

Contenuto creato il 18-11-2021 aggiornato al 21-07-2022