URL copiato con successo
Apollo e Dafne

Articolazione degli uffici


Archivio storico Amministrazione Trasparente fino al 30/06/2022

Articolazione degli uffici

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 13 comma 1 lettere a, b, c, d

Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali. 


 

ARCHIVIO DI STATO DI ORISTANO

Struttura organizzativa di appartenenza: Direzione Generale Archivi - ARCHIVI

L'Archivio di Stato di Oristano è un organo periferico del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e in quanto tale fa parte della Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Sardegna. Per lo svolgimento della sua attività specifica di competenza dipende alla Direzione Generale degli Archivi.

L'Archivio provvede alla tutela del patrimonio documentario attraverso la conservazione dei documenti prodotti dagli uffici statali esistenti nel suo ambito provinciale e che si riferiscono ad affari conclusi da oltre 40 anni. Nello stesso tempo cura, attraverso le periodiche riunioni delle apposite Commissioni di Sorveglianza, la corretta produzione degli archivi correnti e di deposito esistenti nei vari Uffici e propone gli scarti delle carte non più utili al servizio amministrativo e che non rivestono interesse culturale; queste operazioni sono propedeutiche ai versamenti permanenti nell'Archivio stesso.

Conserva inoltre gli atti notarili anteriori agli ultimi cento anni versati dall'Archivio distrettuale di Oristano nonché archivi di enti pubblici ed ecclesiastici soppressi, di istituti scolastici, oltre a documenti di varia tipologia e natura, tra cui alcuni statuti di corporazioni artigiane, acquisiti a titolo di compravendita, donazione e comodato d'uso. Complessivamente si tratta di oltre 4 Km tra volumi, buste, carte sciolte, mappe, registri, fascicoli etc.; consistenza destinata però a crescere a breve con i successivi periodici versamenti.

Il compito di conservare è strettamente legato alla valorizzazione attraverso il riordinamento e l'inventariazione. L'Archivio infatti dedica particolare attenzione alla redazione degli strumenti di ricerca (guide, inventari, regesti, elenchi) tradizionali, ma sempre più elettronici per rendere più agevole la consultazione delle fonti documentarie possedute.

Anche la promozione e la divulgazione costituiscono momenti importanti dell'Attività dell'istituto attraverso l'allestimento di mostre documentarie, la partecipazione ad eventi nazionali e regionali, quali ad esempio la Settimana della Cultura, le Giornate Europee del Patrimonio, Monumenti aperti ecc. e l'organizzazione di laboratori didattici in collaborazione con gli istituti superiori presenti nel territorio cittadino e il Comune di Oristano.

Contatti

Email certificate: as-or@pec.cultura.gov.it
Telefono: +39 0783310530
Fax: Informazione non disponibile

In questa struttura

Orari al pubblico

Chiusura Settimanale: Lunedì|Martedi|Mercoledi|Giovedi|Venerdi|Sabato|Domenica

Come raggiungerci

Indirizzo: Piazza Ungheria,Oristano(Oristano),Sardegna,09170

Procedimenti gestiti da questa struttura

Contenuto creato il 18-11-2021 aggiornato al 12-07-2022