
Articolazione degli uffici
Archivio storico Amministrazione Trasparente fino al 30/06/2022
Articolazione degli uffici
Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali.
ARCHIVIO DI STATO DI FIRENZE
Istituito nel 1852 dall'ultimo granduca di Toscana Leopoldo II come Archivio centrale dello stato granducale, con sede agli Uffizi, l'Archivio di Stato di Firenze conserva oggi circa 80 km di documenti, dall'VIII secolo ai nostri giorni, che recano iscritta la memoria storica delle vicende politiche, sociali, culturali e artistiche di Firenze e della Toscana e che fanno dell'Istituto fiorentino un punto di riferimento per i ricercatori di tutto il mondo.Dal 1989 l'Archivio ha sede nei pressi di piazza Beccaria, nell'edificio progettato dall'architetto fiorentino Italo Gamberini: esso costituisce un caso quasi unico in Italia di struttura concepita specificamente per ospitare le attività di un Archivio di Stato e testimonia di un tentativo di organizzazione degli spazi commisurato alle funzioni di conservazione, fruizione e valorizzazione che determinano quelle attività.
Contatti
In questa struttura
- BAGGIANI ALICE
- BENCIVENNI NICOLETTA
- BETTIO ELISABETTA
- BIAGI FABIO
- Bossoli Irene
- BUSSOTTI LINDA
- CAPPELLI RITA
- CAPPUCCINI CHIARA
- Carpineti Sara
- CARVELLI CESARINA
- CIUCCI DEBORA
- CONTI PAOLA
- CREMA DANIELA
- D'ANDREA GIULIA
- D'ANGELO FABIO
- DEIANA EMANUELA
- DI CAMILLO AGNESE
- DI SIVO MICHELE
- FATTORI DANIELA
- FEDI RAFFAELLA
- FERRARA MAURIZIO
- FIORI FRANCESCA
- GIANNINI EGIDIO
- GINEPRARI FORESE
- GOGLIA ANGELINA IMMACOLATA
- LONARI RENZA
- MASCIARELLI MILVIA
- MILANI ROBERTO
- MONTELEONE VALENTINA
- OSSANI ANDREA
- OTTONE GIOVANNI ANTONIO
- Papini Wanda
- PECCERINI ANGELA
- PELANTI SIMONETTA
- PISTOLESI CECILIA
- ROGGI FRANCESCA
- RONTANI SUSANNA
- SARTINI SIMONE
- SCIRI MAULA
- SIGNORINI STEFANIA
- SINIBALDI SILVIA
- TANI CRISTINA
- TANTURLI ANDREA
- TENTI CRISTINA
- TURCHI GIORDANO
- VANNI MARIA LETIZIA
- Veschini Gabriele
- ZOCCO MARIANGELA
Orari al pubblico
Chiusura Settimanale: Sabato|Domenica
Come raggiungerci
Procedimenti gestiti da questa struttura
Allegati

(Pubblicato il 30/11/2023 - Aggiornato il 30/11/2023 - 943 kb - pdf)