URL copiato con successo
Apollo e Dafne

Articolazione degli uffici


Archivio storico Amministrazione Trasparente fino al 30/06/2022

Articolazione degli uffici

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 13 comma 1 lettere a, b, c, d

Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali. 


 

ARCHIVIO DI STATO DI ASTI

Struttura organizzativa di appartenenza: Direzione Generale Archivi - ARCHIVI

L'Archivio di Stato di Asti ha sede in Via Govone 9, nel complesso dell'ex monastero cistercense di Santo Spirito e Sant'Anna. L'immobile demaniale fa parte di un complesso molto più ampio e articolato, conosciuto ad Asti come il "complesso delle caserme", composto da edifici disposti a corte intorno ad un nucleo centrale di notevole caratterizzazione architettonica costituito dalla settecentesca chiesa di Santo Spirito e Sant'Anna. L'Archivio di Stato di Asti, Istituto periferico della Direzione Generale Archivi del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo (MiBACT), svolge funzioni di tutela e valorizzazione dei beni archivistici con lo scopo principale di metterli a disposizione dei cittadini. L'Archivio di Stato di Asti e' stato istituito con d.m. 15 apr. 1959 e da allora, oltre ad alcuni archivi privati e di enti pubblici, ha raccolto quanto restava della documentazione di uffici statali che hanno sede nell'attuale circoscrizione provinciale. Nel 1935 fu costituita la provincia di Asti con territori delle circoscrizioni vicine, in particolare quelle di Alessandria e di Cuneo. L'attuale territorio comprende pertanto zone che nel corso del tempo fecero parte di circoscrizioni diverse (oltre quelle già ricordate, Acqui, e soprattutto Casale); la documentazione preunitaria si presenta di conseguenza frammentaria, ed e', per una parte consistente, conservata presso l'Archivio di Stato di Torino, ed in parte minore presso quello di Alessandria.

Contatti

Email certificate: as-at@pec.cultura.gov.it
Telefono: +39 0141531229
Fax: Informazione non disponibile

In questa struttura

Orari al pubblico

Lunedì (08:30,15:30)|Martedi (08:30,15:30)|Mercoledi (08:30,15:30)|Giovedi (08:30,15:30)|Venerdi (08:30,15:30)
Chiusura Settimanale: Sabato|Domenica

Come raggiungerci

Indirizzo: Via Generale Giuseppe Govone,Asti(Asti),Piemonte,14100
Contenuto creato il 18-11-2021 aggiornato al 13-05-2022