URL copiato con successo
Apollo e Dafne

Archivio storico Amministrazione Trasparente fino al 30/06/2022

Articolazione degli uffici

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 13 comma 1 lettere a, b, c, d

Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali. 


 

BIBLIOTECA STATALE ISONTINA DI GORIZIA

La Biblioteca Statale Isontina promuove la lettura in tutte le sue forme, la cultura come patrimonio sopranazionale, sovralinguistico, sovraetnico, l’aiuto alle categorie deboli nell’accesso all’informazione.
Conserva, tutela e valorizza il proprio patrimonio bibliografico, documentario e iconografico manoscritto e a stampa.
Acquisisce con donazioni e attraverso gli acquisti la più qualificata produzione editoriale, nazionale e straniera, in base alla peculiarità delle proprie raccolte storiche e alle esigenze e alle richieste dell’utenza, compatibilmente con gli spazi a disposizione e i finanziamenti ministeriali.
Riceve per diritto di stampa tutta la produzione editoriale tipografica della provincia di Gorizia (Legge 106/2004).
Organizza mostre d’arte, convegni, seminari e presentazioni di libri; svolge attività editoriale pubblicando la rivista annuale “Studi Goriziani” dal 1923, la collana di studi “Biblioteca di Studi Goriziani” e cataloghi d’arte.
La missione bibliografica della Biblioteca Statale Isontina è rivolta soprattutto ai seguenti ambiti:
- conservazione e studio del proprio patrimonio, con particolare attenzione ai fondi del Collegio dei Gesuiti (1621 - 1773) e della “Studienbibliothek” (1822-1914)
- documentazione, anche su supporto non cartaceo, a sostegno degli studi universitari umanistico-giuridici
- letteratura d’evasione mediante la collezione della Biblioteca Civica (la sezione “bambini e ragazzi” è stata trasferita dal 2005 al Centro Lenassi in via Vittorio Veneto n. 7)

Contatti

Email certificate: bs-ison@pec.cultura.gov.it
Telefono: +39 0481580211
Fax: Informazione non disponibile
Contenuto creato il 05-05-2022 aggiornato al 16-05-2022