
Articolazione degli uffici
Archivio storico Amministrazione Trasparente fino al 30/06/2022
Articolazione degli uffici
Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali.
DIREZIONE REGIONALE MUSEI PUGLIA
Le Direzioni regionali Musei, uffici di livello di livello dirigenziale non generale, sono articolazioni periferiche della Direzione generale Musei. Assicurano sul territorio l'espletamento del servizio pubblico di fruizione e di valorizzazione degli istituti e dei luoghi della cultura in consegna allo Stato o allo Stato comunque affidati in gestione, ivi inclusi quelli afferenti agli istituti di cui all'articolo 33, comma 2, lettera a), e comma 3. A tal fine, il direttore regionale riunisce periodicamente in conferenza, con cadenza almeno mensile, anche in via telematica, i direttori dei Musei di cui all'articolo 43, insistenti nella regione, ivi inclusi quelli di livello dirigenziale di cui all'articolo 33, comma 3.Il direttore regionale, oltre ai compiti individuati ai sensi dell'articolo 17, comma 4-bis, lettera e), della legge 23 agosto 1988, n. 400, e dell'articolo 4, commi 4 e 4-bis, del decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, svolge, in particolare, le seguenti funzioni ... Art. 42 D.P.C.M. 2 dicembre 2019 n.169Elenco di istituti e luoghi della cultura e altri immobili e/o complessi assegnati alla Direzione regionale Musei Puglia: Teatro e Anfiteatro romano - Lecce; Antiquarium e zona archeologica di Canne della Battaglia (Barletta); Castel del Monte - Andria (Barletta-Andria-Trani); Castello Angioino - Copertino (Lecce); Castello Svevo - Bari; Castello Svevo - Trani (Barletta-Andria-Trani); Galleria Nazionale della Puglia "Girolamo e Rosaria Devanna" - Bitonto (Bari); Museo Archeologico Nazionale e Castello - Gioia del Colle (Bari); Museo Archeologico Nazionale e parco archeologico di Egnazia - Fasano (Brindisi): Museo Nazionale Archeologico - Altamura (Bari); Museo Nazionale Archeologico e Castello di Manfredonia (Foggia); Museo Nazionale Jatta - Ruvo di Puglia (Bari); Museo Archeologico Nazionale - Palazzo Sinesi - Canosa di Puglia (Barletta-Andria-Trani); Parco archeologico di Monte Sannace - Gioia del Colle (Bari); Parco archeologico di Siponto - Manfredonia (Foggia)
Strutture organizzative in quest'area
Contatti
In questa struttura
- ALTAMURA ANNA
- BAGNULO CARLA
- CALABRIA CLAUDIA
- CARBONE GIUSEPPE
- CARLINI ELVIRA
- COLALEO ROSARIA
- COPANI PIETRO
- CRIMI ELEONORA
- DIMATTIA MARINA
- GALEANDRO FABIO
- GALLO SAVINO
- IACUITTI GIOVANNI
- LEPORE GIANFRANCO
- LONGOBARDI FRANCESCO
- LUCCHESE CLAUDIA
- MONGELLI ALESSANDRA
- NUDO ELISA
- PISCOPO ROSARIA
- POLISENO MICHELE
- ROCCO ANITA
- TORELLI EZIA
- TREGLIA ANNALISA
- VALERIO ANGELO
- ZOTTI PATRIZIA
Orari al pubblico
Chiusura Settimanale: Sabato|Domenica
Come raggiungerci
Regolamenti e documenti di questa struttura
Procedimenti gestiti da questa struttura
Allegati

(Pubblicato il 17/01/2023 - Aggiornato il 17/01/2023 - 227 kb - pdf)