URL copiato con successo
Apollo e Dafne

Articolazione degli uffici


Archivio storico Amministrazione Trasparente fino al 30/06/2022

Articolazione degli uffici

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 13 comma 1 lettere a, b, c, d

Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali. 


 

BIBLIOTECA NAZIONALE MARCIANA DI VENEZIA

Dirigente: CAMPAGNOLO STEFANO - ad interim

La Biblioteca Nazionale Marciana è aperta a tutti coloro vogliano leggere, studiare, consultare, ricercare o semplicemente curiosare tra gli scaffali delle sue consultazioni. Già 'pubblica' nella mente di Francesco Petrarca, che per per primo concepì l'audace progetto di una biblioteca aperta nel cuore della Repubblica di Venezia, conferma la sua missione di luogo dedicato alla lettura e studio in città e di promozione, diffusione e conoscenza del suo ricchissimo patrimonio manoscritto e a stampa.

Basta superare i Giganti che presidiano l'entrata, che paiono minacciosi ma sono disarmati, per scoprire un mondo di libri e di storie, un luogo che sa accogliere e ospitare, un angolo di bellezza che invita a sostare, pensare, studiare, ricercare o perdersi tra i libri.

Tra le più antiche Biblioteche italiane, appartiene al Ministero della Cultura. 

Contatti

Email certificate: b-marc@pec.cultura.gov.it
Telefono: +39 0412407211
Fax: Informazione non disponibile

Orari al pubblico

Chiusura Settimanale: Lunedì|Martedi|Mercoledi|Giovedi|Venerdi|Sabato|Domenica

Come raggiungerci

Indirizzo: Piazza San Marco, 7,Venezia(Venezia),Veneto,30124

Regolamenti e documenti di questa struttura

Contenuto creato il 18-11-2021 aggiornato al 20-09-2023