
Enti controllati
Archivio storico Amministrazione Trasparente fino al 30/06/2022
Enti controllati
Obblighi di pubblicazione dei dati relativi agli enti pubblici vigilati, e agli enti di diritto privato in controllo pubblico, nonchè alle partecipazioni in società di diritto privato.
1. Fermo restando quanto previsto dall'articolo 9-bis, ciascuna amministrazione pubblica e aggiorna annualmente:
a) l'elenco degli enti pubblici, comunque denominati, istituiti, vigilati o finanziati dall'amministrazione medesima nonchè di quelli per i quali l'amministrazione abbia il potere di nomina degli amministratori dell'ente, con l'elencazione delle funzioni
attribuite e delle attività svolte in favore dell'amministrazione o delle attività di servizio pubblico affidate;
b) l'elenco delle società di cui detiene direttamente quote di partecipazione anche minoritaria indicandone l'entità, con l'indicazione delle funzioni attribuite e delle attività svolte in favore dell'amministrazione o delle attivita' di servizio pubblico affidate;
c) l'elenco degli enti di diritto privato, comunque denominati, in controllo dell'amministrazione, con l'indicazione delle funzioni attribuite e delle attività svolte in favore dell'amministrazione o delle attività di servizio pubblico affidate. Ai fini delle presenti disposizioni sono enti di diritto privato in controllo pubblico gli enti di diritto privato sottoposti a controllo da parte di amministrazioni pubbliche, oppure gli enti costituiti o vigilati da pubbliche amministrazioni nei quali siano a queste riconosciuti, anche in assenza di una partecipazione azionaria, poteri di nomina dei vertici o dei componenti degli organi;
d) una o piu' rappresentazioni grafiche che evidenziano i rapporti tra l'amministrazione e gli enti di cui al precedente comma;
d-bis) i provvedimenti in materia di costituzione di società a partecipazione pubblica, acquisto di partecipazioni in società già costituite, gestione delle partecipazioni pubbliche, alienazione di partecipazioni sociali, quotazione di società a controllo pubblico in mercati regolamentati e razionalizzazione periodica delle partecipazioni pubbliche, previsti dal decreto legislativo adottato ai sensi dell'articolo 18 della legge 7 agosto 2015, n. 124.
2. Fermo restando quanto previsto dall'articolo 9-bis, per ciascuno degli enti di cui alle lettere da a) a c) del comma 1 sono pubblicati i dati relativi alla ragione sociale, alla misura della eventuale partecipazione dell'amministrazione, alla durata dell'impegno, all'onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'amministrazione, al numero dei rappresentanti dell'amministrazione negli organi di governo, al trattamento economico complessivo a ciascuno di essi spettante, a risultati di bilancio degli ultimi tre esercizi finanziari. Sono altresì pubblicati i dati relativi agli incarichi di amministratore dell'ente e il relativo trattamento economico complessivo.
3. Nel sito dell'amministrazione è inserito il collegamento con i siti istituzionali dei soggetti di cui al comma 1.
4. Nel caso di mancata o incompleta pubblicazione dei dati relativi agli enti di cui al comma 1, è vietata l'erogazione in loro favore di somme a qualsivoglia titolo da parte dell'amministrazione interessata ad esclusione dei pagamenti che le amministrazioni sono tenute ad erogare a fronte di obbligazioni contrattuali per prestazioni svolte in loro favore da parte di uno degli enti e società indicati nelle categorie di cui al comma 1, lettere da a) a c).
5. Le amministrazioni titolari di partecipazioni di controllo promuovono l'applicazione dei principi di trasparenza di cui ai commi 1, lettera b), e 2, da parte delle societa' direttamente controllate nei confronti delle societa' indirettamente controllate dalle
medesime amministrazioni.
6. Le disposizioni di cui al presente articolo non trovano applicazione nei confronti delle società, partecipate da amministrazioni pubbliche, con azioni quotate in mercati regolamentati italiani o di altri paesi dell'Unione europea, e loro controllate.
2. Fermo restando quanto previsto dall'articolo 9-bis, per ciascuno degli enti di cui alle lettere da a) a c) del comma 1 sono pubblicati i dati relativi alla ragione sociale, alla misura della eventuale partecipazione dell'amministrazione, alla durata
dell'impegno, all'onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'amministrazione, al numero dei rappresentanti dell'amministrazione negli organi di governo, al trattamento economico complessivo a ciascuno di essi spettante, ai risultati di bilancio degli ultimi tre esercizi finanziari. Sono altresì pubblicati i dati relativi agli incarichi di amministratore dell'ente e il relativo trattamento economico complessivo.
3. Nel sito dell'amministrazione e' inserito il collegamento con i siti istituzionali dei soggetti di cui al comma 1.
Direzione Generale Creatività contemporanea - Fondazione la Triennale di Milano – Fondazione con personalità giuridica di diritto privato alla cui struttura appartengono anche la “Trien
La Fondazione è priva di scopo di lucro e non può distribuire utili (Art. 1 dello Statuto) e persegue le seguenti finalità (Art.3 dello Statuto) : - svolgere e promuovere attività di ricerca, di documentazione e di esposizione settoriale ed interdisciplinare, di rilievo nazionale ed internazionale, con particolare riguardo ai settori dell'architettura, dell'urbanistica, delle arti decorative e visive, del design, dell'artigianato, della produzione industriale, della moda, della produzione audiovisiva e di quelle espressioni artistiche e creative che a diverso titolo ad essi si riferiscono; - organizzare con cadenza triennale esposizioni a carattere internazionale nei settori di cui sopra. La vita della Fondazione rispecchierà pertanto il differenziarsi e l'integrarsi di questi due fondamentali pilastri culturali. La Fondazione, inoltre, agevola la libera partecipazione di tutti gli interessati alla propria attività culturale, garantisce piena libertà di idee e forme espressive e favorisce, anche mediante convenzioni, la circolazione del proprio patrimonio culturale presso fondazioni, enti, istituzioni ed associazioni culturali, scuole ed università.Ogni attività principale, strumentale ed accessoria utile al raggiungimento degli scopi sopra descritti.
€ 106.495,00 capitolo 7707 PG 32 - Importo erogato dalla DG CC a fronte della Convenzione Rep. 12 del 27 ottobre 2020 tra la Fondazione Triennale e la DG CC a sostegno di MUFOCO per il Progetto Permanente del Design Italiano; € 120.000,00 capitolo 7707 PG 10 - Importo erogato dalla DG CC a fronte della Convenzione Rep. 7 del 31 luglio 2020 tra la Fondazione Triennale e la DG CC - a sostegno di MUFOCO per il Progetto Refocus; € 1.000.000,00 capitolo 7725 PG 1 - Importo erogato dalla DG CC in attuazione della legge di bilancio 160 del 27 dicembre 2019 art.1 comma 374; € 500.000,00 capitolo 5515 PG 1 - Importo erogato dalla DG CC in attuazione della legge di bilancio n.160 del 27 dicembre 2019, art.1 c. 374; € 54.000,00 capitolo 7709 PG 1 - Importo erogato dalla DG CC a fronte della Convenzione rep. 25 del 20 dicembre 2019 stipulata tra La Fondazione La Triennale di Milano e la DG CC per l’avvio lavori ampliamento ATLANTE ARCHITETTURA CONTEMPORANEA 2019; € 7.500,00 capitolo 7709 PG 1 - Importo erogato dalla DG CC a fronte della Convenzione rep. 4 del 5 agosto 2020 stipulata tra La Fondazione La Triennale di Milano e la DG CC per il progetto Città come cultura; € 100.000,00 capitolo 7707 PG 32 – Importo erogato dalla DGCC a fronte dell’Atto integrativo Rep. 17 del 4 dicembre 2020 alla Convenzione Rep. 12 del 27 ottobre 2020, stipulato tra la Fondazione La Triennale di Milano e la DGCC per l’erogazione di un contributo straordinario a sostegno delle attività istituzionali del MUFOCO - Museo di Fotografia Contemporanea in Italia per l’anno 2020.
2021:
€ 7.500,00 Cap 7709 PG 1 - Convenzione rep. 4 del 05 agosto 2020 - III Edizione Progetto "Città come cultura"; € 1.000.000,00 Cap 7725 PG 1 - Importo erogato dalla DG CC in attuazione della legge di bilancio 160 del 27 dicembre 2019 art.1 comma 374; € 500.000,00 Cap 5515 PG 1 - Importo erogato dalla DG CC in attuazione della legge di bilancio 160 del 27 dicembre 2019 art.1 comma 374 € 200.000,00 Cap 7707 PG 13 - Convenzione rep. 9 del 06 agosto 2021; € 26.000,00 capitolo 7709 PG 1 - Importo erogato dalla DG CC a fronte della Convenzione rep. 25 del 20 dicembre 2019 stipulata tra La Fondazione La Triennale di Milano e la DG CC per l’avvio lavori ampliamento ATLANTE ARCHITETTURA CONTEMPORANEA 2019 - saldo; € 106.495,00 capitolo 7707 PG 32 – Importo erogato dalla DGCC a fronte della Convenzione Italia n.15 del 29 novembre 2021 per l’erogazione di un contributo a sostegno delle attività istituzionali del MUFOCO - Museo di Fotografia Contemporanea in Italia per l’anno 2021.
2022:
€ 1.500.000,00 Cap 5515 PG 1 - Importo erogato dalla DG CC in attuazione della legge di bilancio 160 del 27 dicembre 2019 art.1 comma 374 punto 1; € 1.000.000,00 Cap 7725 PG 1 - Importo erogato dalla DG CC in attuazione della legge di bilancio 160 del 27 dicembre 2019 art.1 comma 374 punto 2; € 75.000,00 Cap 7709 PG 27 - Acconto progetto espositivo "10 viaggi nell'architettura" Convenzione rep 9 del 16 giugno 2022 (D.D. 150 del 22 giugno 2022); € 25.000,00 Cap 7709 PG 27 - Saldo progetto espositivo "10 viaggi nell'architettura" Convenzione rep 9 del 16 giugno 2022 (D.D.458 del 15 novembre 2022).
Incarichi amministrativi e relativo trattamento economico
RAPPRESENTANTI DELL’AMMINISTRAZIONE NEGLI ORGANI DI GOVERNO
DOTT. STEFANO BOERI - Membro CDA designato dal Mic (prot. UDCM n. 3086 del 4 febbraio 2022) Delibera 6/2022 Svolgimento delle attività del Consiglio di Amministrazione a titolo gratuito;
DOTT. CLAUDIO LUTI - Membro CDA designato dal Mic (prot. UDCM n. 3086 del 4 febbraio 2022) Delibera 6/2022 Svolgimento delle attività del Consiglio di Amministrazione a titolo gratuito;
DOTT.SSA SARA GOLDSCHMIED - Membro CDA designato dal Mic (prot. UDCM n. 3086 del 4 febbraio 2022) Delibera 6/2022 Svolgimento delle attività del Consiglio di Amministrazione a titolo gratuito
DOTT.SSA PAMELA PALMI- Membro CRC designato dal Mic (prot. UDCM n. 3086 del 4 febbraio 2022)
AMMINISTRATORE DELL’ENTE
Direttore Generale: Carla Morogallo, nominata con delibera n.14 del 13 maggio 2022. La nomina è in attesa di approvazione ai sensi del Decreto legislativo del 20 luglio 1999 n. 273.
Consiglio di Amministrazione (atto di nomina DM 117 del 30/03/2022):
Presidente: Stefano Boeri
Consiglieri: Sara Goldschmied
Alda De Rose
Elena Vasco
Regina De Albertis
Claudio Luti
Giulietta Bergamaschi
Stefano Bordone
La partecipazione al CdA, ai sensi dell’art. 16 dello Statuto è a titolo non oneroso e non comporta alcun compenso, gettone di presenza o rimborso
Collegio dei Revisori dei Conti (nominato con delibera del C.d.A. n. 30 del 6 ottobre 2022)
Presidente: dr. Fabio Cantale
Componenti:
dott.ssa Pamela Palmi (membro effettivo)
dr. Antonio Liberato Tuscano (membro effettivo)
dott.ssa Maria Tuzzo (membro supplente)
Avv. Annibale Porrone (membro supplente)
Il compenso spettante al Presidente e ai componenti è in attesa di approvazione ai sensi del Decreto legislativo del 20 luglio 1999 n. 273
Risultati di bilancio
Anno 2021 Euro € 808.381,00
Anno 2020 Euro € 2.504.646,00
Anno 2019 Euro € 8.526,00