URL copiato con successo
Apollo e Dafne

Enti controllati


Archivio storico Amministrazione Trasparente fino al 30/06/2022

Enti controllati

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 22

Obblighi di pubblicazione dei dati relativi agli enti pubblici vigilati, e agli enti di diritto privato in controllo pubblico, nonchè alle partecipazioni in società di diritto privato.

1. Fermo restando quanto previsto dall'articolo 9-bis, ciascuna amministrazione pubblica e aggiorna annualmente:
a) l'elenco degli enti pubblici, comunque denominati, istituiti, vigilati o finanziati dall'amministrazione medesima nonchè di quelli per i quali l'amministrazione abbia il potere di nomina degli amministratori dell'ente, con l'elencazione delle funzioni
attribuite e delle attività svolte in favore dell'amministrazione o delle attività di servizio pubblico affidate;
b) l'elenco delle società di cui detiene direttamente quote di partecipazione anche minoritaria indicandone l'entità, con l'indicazione delle funzioni attribuite e delle attività svolte in favore dell'amministrazione o delle attivita' di servizio pubblico affidate;
c) l'elenco degli enti di diritto privato, comunque denominati, in controllo dell'amministrazione, con l'indicazione delle funzioni attribuite e delle attività svolte in favore dell'amministrazione o delle attività di servizio pubblico affidate. Ai fini delle presenti disposizioni sono enti di diritto privato in controllo pubblico gli enti di diritto privato sottoposti a controllo da parte di amministrazioni pubbliche, oppure gli enti costituiti o vigilati da pubbliche amministrazioni nei quali siano a queste riconosciuti, anche in assenza di una partecipazione azionaria, poteri di nomina dei vertici o dei componenti degli organi;
d) una o piu' rappresentazioni grafiche che evidenziano i rapporti tra l'amministrazione e gli enti di cui al precedente comma;
d-bis) i provvedimenti in materia di costituzione di società a partecipazione pubblica, acquisto di partecipazioni in società già costituite, gestione delle partecipazioni pubbliche, alienazione di partecipazioni sociali, quotazione di società a controllo pubblico in mercati regolamentati e razionalizzazione periodica delle partecipazioni pubbliche, previsti dal decreto legislativo adottato ai sensi dell'articolo 18 della legge 7 agosto 2015, n. 124.

2. Fermo restando quanto previsto dall'articolo 9-bis, per ciascuno degli enti di cui alle lettere da a) a c) del comma 1 sono pubblicati i dati relativi alla ragione sociale, alla misura della eventuale partecipazione dell'amministrazione, alla durata dell'impegno, all'onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'amministrazione, al numero dei rappresentanti dell'amministrazione negli organi di governo, al trattamento economico complessivo a ciascuno di essi spettante, a risultati di bilancio degli ultimi tre esercizi finanziari. Sono altresì pubblicati i dati relativi agli incarichi di amministratore dell'ente e il relativo trattamento economico complessivo.

3. Nel sito dell'amministrazione è inserito il collegamento con i siti istituzionali dei soggetti di cui al comma 1.

4. Nel caso di mancata o incompleta pubblicazione dei dati relativi agli enti di cui al comma 1, è vietata l'erogazione in loro favore di somme a qualsivoglia titolo da parte dell'amministrazione interessata ad esclusione dei pagamenti che le amministrazioni sono tenute ad erogare a fronte di obbligazioni contrattuali per prestazioni svolte in loro favore da parte di uno degli enti e società indicati nelle categorie di cui al comma 1, lettere da a) a c).

5. Le amministrazioni titolari di partecipazioni di controllo promuovono l'applicazione dei principi di trasparenza di cui ai commi 1, lettera b), e 2, da parte delle societa' direttamente controllate nei confronti delle societa' indirettamente controllate dalle
medesime amministrazioni.

6. Le disposizioni di cui al presente articolo non trovano applicazione nei confronti delle società, partecipate da amministrazioni pubbliche, con azioni quotate in mercati regolamentati italiani o di altri paesi dell'Unione europea, e loro controllate.

Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 22 commi 2, 3

2. Fermo restando quanto previsto dall'articolo 9-bis, per ciascuno degli enti di cui alle lettere da a) a c) del comma 1 sono pubblicati i dati relativi alla ragione sociale, alla misura della eventuale partecipazione dell'amministrazione, alla durata
dell'impegno, all'onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'amministrazione, al numero dei rappresentanti dell'amministrazione negli organi di governo, al trattamento economico complessivo a ciascuno di essi spettante, ai risultati di bilancio degli ultimi tre esercizi finanziari. Sono altresì pubblicati i dati relativi agli incarichi di amministratore dell'ente e il relativo trattamento economico complessivo.

3. Nel sito dell'amministrazione e' inserito il collegamento con i siti istituzionali dei soggetti di cui al comma 1.

Direzione Generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio - FONDAZIONE ENTE VILLE VESUVIANE

A norma dell’art. 3 dello Statuto: “la Fondazione provvede alla conservazione, al restauro e alla valorizzazione del patrimonio artistico costituito dalle ville vesuviane del secolo XVIII, con i relativi parchi e giardini, di cui abbia la legittima disponibilità e che siano ricomprese negli elenchi redatti ai sensi dell’articolo 13 della legge n. 578 del 1971 ed approvati con i decreti ministeriali 19 ottobre 1976 e 7 febbraio 2003. La Fondazione provvede a destinare i predetti immobili a: biblioteche, sale di lettura, musei, luoghi espositivi per mostre d’arte. La Fondazione promuove studi e pubblicazioni e sostiene le attività di carattere istruttivo ed educativo, finalizzate alla conoscenza e fruizione delle ville vesuviane, nei campi del turismo e dello spettacolo ed in ogni altro campo che sia attinente ai compiti istituzionali.”

Partecipazione dell'ente
Misura di partecipazione: la Fondazione, non partecipata dall’Amministrazione, è sottoposta a vigilanza.
Durata dell'impegno: Contributo da parte dello Stato a norma dell’art. 1, comma 317, della legge 27 dicembre 2017, n. 205 RAPPRESEN
Oneri complessivi:

2019 € 50.000,00 Contributo ex art. 1, comma 317 della legge 27 dicembre 2017, n.205 D.M. Rep. n.193 del 5 aprile 2018

2020 € 600.000,00 capitolo 4523 PG 1 - Contributo annuale straordinario da parte della DG ABAP (Legge finanziaria 27 dicembre 2019, n. 160 art. 1 comma 386)

€ 25.000,00 Contributo ex art. 1, comma 317 della legge 27 dicembre 2017, n.205 D.M. Rep. n.578 del 11 dicembre 2019

€ 50.000,00 Contributo ex art. 1, comma 317 della legge 27 dicembre 2017, n.205 D.M. Rep. n.470 del 20 ottobre 2020 lettera a) Riparto per l’anno 2020 delle risorse destinate al funzionamento dei soggetti giuridici creati o partecipati dal Mibact

€ 50.000,00 Contributo ex art. 1, comma 317 della legge 27 dicembre 2017, n.205 D.M. Rep. n.470 del 20 ottobre 2020 lettera b) Riparto per l’anno 2020 delle risorse destinate al funzionamento dei soggetti giuridici creati o partecipati dal Mibact

2021 € 600.000,00 capitolo 4523 PG 1 - Contributo annuale straordinario da parte della DG ABAP (Legge finanziaria 27 dicembre 2019, n. 160 art. 1 comma 386).

€ 3.164,16 DM 26 giugno 2020 n.297 Fondo emergenze musei

€ 14.405,34 DM 26 giugno 2020 n.297 Fondo emergenze musei

2022 € 600.000,00 capitolo 4523 PG 1 - Contributo annuale straordinario da parte della DG ABAP (Legge finanziaria 27 dicembre 2019, n. 160 art. 1 comma 386).

Incarichi amministrativi e relativo trattamento economico

RAPPRESENTANTI DELL’AMMINISTRAZIONE NEGLI ORGANI DI GOVERNO

Collegio dei revisori dei conti (atto di nomina D.M. 07/02/2023)

Presidente
Dott. Lamberto Cerroni

Revisori effettivi
Dott.ssa Anna Lepre
Dott. Vincenzo Pezzullo

Revisore supplente
Dott. Gennaro Cervone

Trattamento economico complessivo: € 3.999,60 lordi + gettone di presenza €.27,00 (Delibera Consiglio di gestione 3 giugno 2015).

 

AMMINISTRATORE DELL’ENTE

Direttore Generale: Dott. Roberto Chiianese

Trattamento economico complessivo € € 48.071,58  In carica dal 01/08/2020

 

Consiglio di gestione (atto di nomina 13/01/2023) -  Incarichi a titolo gratuito ex D.Lgs. 78/2010 :

Presidente: Dott. Gennaro Miranda

Consigliere: Dott.ssa Valeria Della Rocca

Consigliere: Dott. Alfonso Gifuni

Consigliere: Dott. Carmine Ippolito

Dott.ssa Elena Scarlato

Risultati di bilancio

Anno 2019 Euro - € 204.124

Anno 2020 Euro + € 211.835

Anno 2021 Euro + 98.077

Anno 2022 Euro + 106,324

Dichiarazione sulla insussistenza di una delle cause di incompatibilità al conferimento dell'incarico: https://villevesuviane.portaletrasparenza.net/it/trasparenza/organizzazione/titolari-di-incarichi-politici-di-amministrazione-di-direzione-o-di-governo.html

Allegati

File con estensione pdf Allegato: Scheda_fondazione_ente_ville_vesuviane_29.04.22_dgabap.pdf
(Pubblicato il 08/06/2022 - Aggiornato il 08/06/2022 - 230 kb - pdf)
Contenuto creato il 08-06-2022 aggiornato al 28-11-2023