
Bandi di concorso
Archivio storico Amministrazione Trasparente fino al 30/06/2022
Bandi di concorso
Bandi di concorso
1. Fermi restando gli altri obblighi di pubblicità legale, le pubbliche amministrazioni pubblicano i bandi di concorso per il reclutamento, a qualsiasi titolo, di personale presso l'amministrazione, nonché i criteri di valutazione della Commissione, le tracce delle prove e le graduatorie finali, aggiornate con l'eventuale scorrimento degli idonei non vincitori.
2. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e tengono costantemente aggiornati i dati di cui al comma 1.
2-bis. I soggetti di cui all'articolo 2-bis assicurano, tramite il Dipartimento della funzione pubblica della Presidenza del Consiglio dei ministri, la pubblicazione del collegamento ipertestuale dei dati di cui al presente articolo, ai fini dell'accessibilita' ai sensi dell'articolo 4, comma 5, del decreto-legge 31 agosto 2013, n. 101, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 ottobre 2013, n. 125.
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di duemilacentotrentatre' (2133) posti di personale non dirigenziale, a tempo pieno ed indeterminato, da inquadrare nell'Area III, posizione retributiva/fascia retributiva F1, o categorie o livelli equiparati, nel profilo di funzionario amministrativo, nei ruoli di diverse amministrazioni. (GU n.50 del 30-06-2020)
Maggiori informazioni:
Data di scadenza presentazione domanda: 15-07-2020
Pubblicazione: 02-07-2020
Pubblicato in G.U. - IV serie speciale 'Concorsi ed esami' - n. 50 del 30 giugno 2020, il bando afferente al " Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di duemilacentotrentatre' posti di personale non dirigenziale, a tempo pieno ed indeterminato, da inquadrare nell'Area III, posizione retributiva/fascia retributiva F1, o categorie o livelli equiparati, nel profilo di funzionario amministrativo, nei ruoli di diverse amministrazioni ".
Di seguito, il link di riferimento:
https://www.gazzettaufficiale.it/atto/concorsi/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2020-06-30&atto.codiceRedazionale=20E07299
Al riguardo si rappresenta che il concorso pubblico unico in parola, avviato dalla Commissione interministeriale per l'attuazione del Progetto Ripam e volto all'assunzione di complessive n. 2.133 unità di personale non dirigenziale da destinare a ben 18 differenti Amministrazioni Centrali, per quanto attiene il Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo è finalizzato al reclutamento di n. 250 unità di personale non dirigenziale, da inquadrare nella Terza Area Funzionale, posizione economica F1, nel profilo professionale di Funzionario Amministrativo.
Per ogni ulteriore informazione, con espresso rinvio a quanto riversato nel bando de quo, si segnala altresì il link, di seguito riportato, concernente il sito riqualificazione.formez.it:
La domanda di ammissione al concorso, secondo quanto previsto dall'art. 4 del bando, deve essere presentata esclusivamente per via telematica, attraverso il Sistema pubblico di identità digitale (SPID), compilando l’apposito modulo elettronico sul sistema “Step-One 2019”, raggiungibile sulla rete internet all’indirizzo https://www.ripam.cloud entro termine di 15 giorni decorrenti dal giorno successivo alla data di pubblicazione del bando nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica – IV Serie Speciale “Concorsi ed Esami”, n.50 del 30 giugno 2020.
Accedi al bando
AGGIORNAMENTI AVVISO: